Come ha scritto Sant’Efrem, «Il Signore ha colorato la sua parola di bellezze svariate, perché coloro che la scrutano possano contemplare ciò che preferiscono. Ha nascosto nella sua parola tutti i tesori, perché ciascuno di noi trovi una ricchezza in ciò che contempla».
Se l’ascolto della Parola affina lo sguardo e l’arte permette di “vedere l’invisibile” rendendolo presente tramite l’immaginazione dell’artista, il connubio tra le due consente di accedere ad una contemplazione commossa
della bellezza, portando così l’uomo a sondare in pienezza i tesori che la Parola racchiude.
Muovendo da questa consapevolezza, il Centro diocesano di Spiritualità propone un percorso tra arte e spiritualità. Ogni incontro, guidato da don Francesco Anelli, sarà scandito dalla presentazione di un’opera artistica significativa, accompagnata dalla lettura e commento del brano biblico a cui l’opera fa riferimento così che Parola e immagine possano trarre reciproca luce dal loro accostamento.

Don FRANCESCO ANELLI sacerdote della Diocesi di Lodi, insegna Antropologia filosofica ed Etica presso lo Studio Teologico Riunito dei Seminari di Crema – Cremona – Lodi – Pavia – Vigevano e all’Istituto di Scienze Religiose “Sant’Agostino”. Oltre a diversi incarichi diocesani nel campo della formazione e della pastorale, ha vissuto un triennio di collaborazione quale Fidei Donum in Ecuador, contesto nel quale ha maturato vivo apprezzamento e motivato interesse per il pensiero latinoamericano. Si cura di produrre prevalentemente “Strumenti ad uso degli studenti” e “Fascicoli per corsi di esercizi con l’arte” molto apprezzati.
Tra le sue pubblicazioni:
- Teologia del popolo. Radici, interpreti, profilo (EDB, 2019)
- Il popolo (San Paolo, 2019).
Scarica l’invito
Sabato 14 DICEMBRE 2019, dalle ore 15.15 alle ore 17.00
Sabato 11 GENNAIO 2020, dalle ore 15.15 alle ore 17.00
Sabato 15 FEBBRAIO 2020, dalle ore 15.15 alle ore 17.00
Sabato 14 MARZO 2020, dalle ore 15.15 alle ore 17.00
Centro Diocesano di Spiritualità, via Medaglie d’oro, 8 – Crema